Chi Siamo
Un gruppo di persone che crede nell'intelligenza artificiale come strumento per migliorare la società, non per rimpiazzare l'umanità
Da dove veniamo e perché esistiamo
zelinaavium è nato nel 2022 da una conversazione tra amici davanti a un caffè. Raul parlava di come l'IA stesse cambiando tutto — velocemente, troppo velocemente. Ma nessuno sembrava chiedersi: "È giusto quello che stiamo facendo?"
Così abbiamo deciso di creare uno spazio dove questa domanda non solo viene posta, ma trova risposte concrete. Non siamo qui per vendere corsi e basta. Siamo qui perché crediamo che l'etica nell'intelligenza artificiale non sia un optional.
Oggi lavoriamo con aziende, studenti e professionisti che vogliono capire come usare l'IA senza perdere di vista i valori umani. Semplice, no?

I nostri valori fondamentali
Trasparenza
Nessun gergo complicato. Spieghiamo l'IA in modo chiaro perché tutti meritano di capire come funziona davvero.
Responsabilità
Crediamo che chi sviluppa e usa l'IA abbia il dovere di farlo in modo etico e consapevole delle conseguenze.
Umanità
La tecnologia deve servire le persone, non il contrario. Mettiamo sempre l'essere umano al centro.
Il nostro team
Non siamo un esercito. Siamo un piccolo gruppo di persone che lavora con passione e convinzione per rendere l'IA più etica e accessibile.

Raul Vettori
Direttore Didattico
Ha lavorato per anni nel settore tech prima di rendersi conto che l'etica mancava all'appello. Oggi progetta programmi formativi che uniscono competenza tecnica e riflessione critica.
Il nostro impegno per il futuro
Vogliamo formare una generazione di professionisti che non si limitano a usare l'intelligenza artificiale, ma che la plasmano con coscienza. Entro il 2026, lanceremo nuovi programmi focalizzati sull'IA applicata alla sanità e all'educazione.
Se anche tu credi che la tecnologia debba avere un'anima, unisciti a noi.
Scopri i nostri programmi